Biglietteria Teatro San Carlo Napoli
Il Teatro San Carlo a Napoli è il teatro lirico più antico d’Europa, inserito dall'UNESCO tra i monumenti considerati Patrimonio dell'Umanità.
Fondato a Napoli nel 1737, il Teatro San Carlo è il più antico teatro d'opera del mondo tutt'ora attivo, primo teatro italiano ad istituire una scuola di danza: anticipa di 41 anni il Teatro alla Scala di Milano e di 55 anni il Teatro La Fenice di Venezia.
Ogni palco del Teatro San Carlo di Napoli ha in una delle pareti laterali uno specchio adeguatamente inclinato per riflettere il palco reale. Il motivo di ciò è che nessun spettatore poteva applaudire o chiedere un bis prima che lo facesse il Re.
Il teatro San Carlo di Napoli è il teatro lirico più antico d’Europa, costruito nel 1737 per volontà del Re Carlo III di Borbone ed inaugurato il giorno del suo onomastico, il 4 novembre dello stesso anno, con la rappresentazione dell’opera “Achille in Sciro”. Sopravvissuto ad incendi e guerre, con oltre 200 anni di storia, oggi il teatro San Carlo è considerato dall’Unesco monumento Patrimonio dell’Umanità e, a seguito dell’ultimo restauro del 2010, è stato considerato dalla critica tra i teatri più belli del mondo.
Per l’edificazione del teatro fu scelta Piazza Plebiscito, luogo simbolo della città di Napoli, adiacente al Palazzo Reale da cui il sovrano, attraverso un passaggio segreto, aveva accesso diretto così da evitare il passaggio su strada.

-
Generi
Opera - Balletto – Danza – Concerti
Fondato a Napoli nel 1737, il Teatro San Carlo è il più antico teatro d'opera del mondo tutt'ora attivo, primo teatro italiano ad istituire una scuola di danza: anticipa di 41 anni il Teatro alla Scala di Milano e di 55 anni il Teatro La Fenice di Venezia. -
Storia
Inaugurato il 4 novembre 1737, in occasione del giorno dell'onomastico del Re Carlo III, re di Napoli dal 1734 al 1759.
-
Location
Via San Carlo - NAPOLI
-
Capienza Spettatori
Il Teatro San Carlo di Napoli ha una capienza di 1.386 posti, suddivisi su una vasta platea, cinque ordini di palchi disposti a ferro di cavallo più un ampio palco reale e un loggione.
Da ORBIS TICKETS puoi acquistare i biglietti ufficiali per tutti gli spettacoli del Teatro San Carlo di Napoli:
DON CARLO (lirica) dal 19/01/2025 al 31/01/2025,
MICHELE MARIOTTI (classica) il 24/01/2025,
FRANCO FAGIOLI (concerti) il 30/01/2025,
IL SESTETTO D'ARCHI (classica) il 02/02/2025,
DANIIL TRIFONOV (classica) il 06/02/2025,
JEAN PAUL GASPARIAN (classica) il 08/02/2025,
IGOR LEVIT (classica) il 14/02/2025,
ROMEO ET JULIETTE (lirica) dal 15/02/2025 al 25/02/2025,
ELENA BASHKIROVA (classica) il 16/02/2025,
RENAUD CAPUCON (classica) il 20/02/2025,
DIALOGHI SINFONICI - OVERTURE A ... MOZART, ROSSINI E VERDI (classica) il 23/02/2025,
SERGE LIFAR/ROLAN PETIT/WILLIAM FORSYTHE (balletto) dal 02/03/2025 al 06/03/2025,
I FIATI DEL SAN CARLO (classica) il 09/03/2025,
FABRIZIO CASSI / CORO TEATRO DI SAN CARLO (classica) il 19/03/2025,
SALOME (lirica) dal 20/03/2025 al 29/03/2025,
CONSTANTINOS CARYDIS (classica) il 22/03/2025,
CONSTANTIN TRINKS (classica) il 28/03/2025,
DIALOGHI SINFONICI - L'APPRENDISTA STREGONE E L'UCCELLO DI FUOCO (classica) il 29/03/2025,
ROSA FEOLA (classica) il 30/03/2025,
REQUIEM DI MOZART (concerti) il 06/04/2025,
LA FANCIULLA DEL WEST (lirica) dal 16/04/2025 al 29/04/2025,
ATTILA (lirica) dal 24/04/2025 al 27/04/2025,
ANGELA HEWITT IN MEMORIA DI FRANCESCA MARTINI (classica) il 28/04/2025,
ETTINGER/BABAYAN (classica) il 04/05/2025,
DIALOGO TRA VIOLINI (classica) il 11/05/2025,
LA FILLE DU RÉGIMENT (lirica) dal 18/05/2025 al 27/05/2025,
ELINA GARANCA (lirica) il 31/05/2025,
I VIOLONCELLI DEL TEATRO SAN CARLO (concerti) il 01/06/2025,
LUCA SALSI (classica) il 06/06/2025,
IL MATRIMONIO SEGRETO (lirica) dal 11/06/2025 al 17/06/2025,
ONEGIN (lirica) dal 26/06/2025 al 03/07/2025,
MARCO ARMILIATO (classica) il 28/06/2025,
SCHUBERT (classica) il 06/07/2025,
ROBERTO DEVEREUX (lirica) dal 16/07/2025 al 25/07/2025,
ETTINGER/HAMELIN (classica) il 18/07/2025,
OKSANA LYNIV (classica) il 31/07/2025,
TOSCA (lirica) dal 10/09/2025 al 23/09/2025,
TRE CANTATE NAPOLETANE (classica) il 18/09/2025,
DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA (classica) il 27/09/2025,
MOZART / BEETHOVEN (classica) il 28/09/2025,
UN BALLO IN MASCHERA (lirica) dal 04/10/2025 al 11/10/2025,
GLINKA/MENDELSSOHN/BRAHMS/ROTA (classica) il 12/10/2025,
PICTURE A DAY LIKE THIS (lirica) dal 24/10/2025 al 26/10/2025,
PABLO MIELGO (classica) il 30/10/2025,
GISELLE (balletto) dal 08/11/2025 al 14/11/2025,
CLAUDIO BAGLIONI - PIANO DI VOLO SOLOTRIS (concerti) dal 10/11/2025 al 16/11/2025.
Acquista da ORBIS TICKETS i biglietti ufficiali del Teatro San Carlo di Napoli.
Biglietti Teatro San Carlo Napoli